Sempre più spesso la vita cittadina, carente di zone verdi, porta alla necessità di recuperare spazi quali terrazzi o balconi per creare nuovi luoghi vitali dove rilassarsi e intrattenersi.
A questi aspetti si aggiungono tutti i benefici al microclima attorno alle abitazioni derivanti dal filtro di un’area verde vicino agli edifici:
– assorbimento del rumore: la vegetazione impedisce infatti il riflettersi delle onde sonore,
– mitigazione delle temperature con la riduzione delle escursioni termiche,
– fissaggio delle polveri da parte grazie alla vegetazione e grazie ai piccoli moti convettivi da essa provocati,
– assorbimento delle radiazioni elettromagnetiche.
Da un attento progetto dell’organizzazione dello spazio delle nostre terrazze si possono ottenere veri e propri piccoli giardini in cui includere anche piccoli orti o aree con piante aromatiche.
Partendo dalle necessarie valutazioni ambientali quali l’esposizione e il microclima offerti del terrazzo si possono trovare le specie vegetali più adatte a rendere accogliente e fruibile lo spazio a disposizione.
Molto carine queste terrazze
"Mi piace"Piace a 1 persona